-
-
Specialista in podologia infantile
-
Trattamento laser ad alta potenza per
onicomicosi dei piedi e verruche plantariSicuro - Veloce - Comodo - Senza farmaci - Indolore -
Trattamenti di chiropodología
-
Suggerimenti per la cura dei piedi
-
Specialista per la cura delle unghie incarnite
-
Specialista in podologia geriatrica
-
Trattamenti podologici sportivi
-
Analisi Baropodometrica
- Home
- Domande Frequenti
Domande Frequenti
Domande frequenti
- Perché rivolgersi al podologo piuttosto che al pedicure?
Se il problema da risolvere è sostanzialmente di carattere estetico, il professionista al quale rivolgersi è il pedicure. Se invece si tratta di intervenire sul piede per risolverne i malanni, allora è necessario affidarsi al podologo, non solo per la sua preparazione specifica, a livello universitario, ma anche perché questi utilizza gli strumenti adatti, debitamente sterilizzati. - Che differenza passa fra il podologo e il pedicure?
Il podologo ha il compito di risolvere i problemi fisici del piede, mentre il pedicure si preoccupa del suo aspetto estetico. In altre parole, il podologo cura il piede, il pedicure lo fa sembrare più bello. - Chi è e cosa fa il podologo?
Il podologo è l’operatore sanitario che cura i malanni del piede, restituendogli, quando possibile, la sua normalità e permettendogli di muoversi e di operare in condizioni di benessere.